Mal di schiena: cosa non fare
Si parla di mal di schiena quando i muscoli della colonna vertebrale si indeboliscono, in forma improvvisa (causando il “blocco” del soggetto) oppure in maniera graduale nel tempo. Il nome tecnico di questo disturbo è lombalgia, questo perché i muscoli più coinvolti sono proprio i lombi.
Fattori scatenanti il mal di schiena
Vediamo le possibili cause del mal di schiena: ansia e stress portano ad accumulare la tensione nella zona dei lombi; abitudini errate come obesità, postura errata e sedentarietà possono cagionare dolore; patologie della schiena come sciatica e scoliosi, nonché traumi come il colpo della strega e l’ernia del disco possono provocare la lombalgia. L’intensità di questo fastidio cambia in base al soggetto interessato e può coinvolgere ulteriori aree oltre a quella dei lombi: ad esempio si parla di sciatalgia quando c’è l’infiammazione del nervo sciatico e il dolore arriva alla gambe; quando c’è la compressione dei nervi (nel caso di un’ernia del disco) si rischia la totale paralisi, non riuscendo a muoversi.
Come ovviare al dolore
Ecco alcuni consigli per cercare di prevenire il mal di schiena: è importante tenere sotto controllo il proprio peso e svolgere una moderata attività fisica, eseguendo anche esercizi di stretching per distendere i muscoli; bisogna tenere la muscolatura di addome e schiena in allenamento, per rinforzarla ed essere in grado di sollevare carichi durante le attività quotidiane; è inoltre opportuno assumere una corretta posizione alla scrivania, evitare movimenti bruschi e indossare calzature idonee e, eventualmente, plantari ortopedici.
Se questi accorgimenti non bastano, ci si deve rivolgere al proprio medico per stabilire quale sia la terapia da seguire. In farmacia è possibile acquistare busti e corsetti correttivi che diano sostegno al soggetto debilitato. Inoltre esistono molti farmaci che possono tornare utili: ad esempio i cerotti autoriscaldanti danno sollievo alla zona lesa; gli antinfiammatori da assumere oralmente o tramite iniezione, invece, rilassano la muscolatura.
Mal di schiena
MOMENT* 200 mg ibuprofene 36 compresse rivestite
€ 5,74 € 15,50
Cetilar Crema per Dolori Muscolari e Articolari 50 ml
€ 14,92 € 21,00